Carbosulcis a Berlino con l’Economia Circolare per la riconversione

 

Nell’ambito delle iniziative volte all’applicazione dell’economica circolare, ai fini della decarbonizzazione dell’ambiente, o quanto meno alla mitigazione della produzione del carbonio da attività antropica, Carbosulcis ha presentato alla 9th International Freiberg Conference on IGCC & XtL Technologies with its focus on circular carbon economy in corso a Berlino dal 3 all’8 giugno 2018, il proprio progetto: Esempio di applicazione di Economia Circolare nell’ultima miniera di carbone italiana. La fine dell’attività di produzione del carbone non significa la conclusione delle attività industriali della società e del territorio, ma significa riconversione sulla base di nuove iniziative che passano attraverso la ricerca e l’innovazione, seguendo un percorso che attraverso i principi di economia circolare consentono l’impiego ideale delle risorse disponibili, in termini di mezzi e personale, eredità dell’attività produttiva del carbone.

Poster Economia Circolare